News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Con la sentenza n. 4213 del 20/02/2013 la Corte Suprema ha affermato che la carenza di data certa di una scrittura privata, sulla base del quale il creditore chieda l’ammissione al passivo di un fallimento, [...]
Egregio Avvocato, Mi chiamo Andrea, vivo a Piacenza e sono un imprenditore commerciale. Mi rivolgo a Lei per chiedere un consiglio in merito all’accordo di ristrutturazione dei debiti […]
Egregio Avvocato, nell'azienda in cui attualmente sono dipendente alcuni nuovi assunti (tra cui io) circa otto mesi fa sono stati assorbiti con nuovi contratti in seguito ad una acquisizione di ramo d'azienda. Chiaramente, mantenendo [...]
Egregio Avvocato, mi chiamo Pierpaolo e sono l’A.U. di una società che a Firenze svolge attività di ristorazione. A causa dell’esposizione debitoria maturata negli ultimi due anni – soprattutto verso i fornitori […]
Egregio Avvocato, mi chiamo Simona e sono il legale rappresentante di una società che opera nel settore dell’editoria e che ha la sua sede legale a Torino […]
Egregio Avvocato, mi chiamo Simona e sono il legale rappresentante di una società che opera nel settore dell’editoria e che ha la sua sede legale a Torino […]
Il Giudice di Pace di Pozzuoli, con una sentenza del 20/02/2013, ha stabilito che il trasferimento di omologazioni/approvazioni a un soggetto diverso dal titolare/richiedente si deve ritenere nullo. Infatti, il regolamento di esecuzione al Codice [...]
La Prefettura di Verona ha chiarito che, in caso di propaganda elettorale per mezzo di veicoli poster, la sosta prolungata del mezzo per un periodo di tempo superiore ai 10 minuti comporta infrazione e dunque [...]
Con sentenza n. 1100 del 17/01/2013, la Cassazione Civile, Sez. Tributaria, ha stabilito che chi ha la legale rappresentanza di un soggetto passivo d’imposta (persone giuridiche, enti, società, consorzi, associazioni, etc.) non è legittimato, per [...]
La recente Sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce, n. 295 del 07/02/2013, torna sul problema del rapporto tra certificato di agibilità e conformità urbanistica-edilizia. Come è noto, secondo gli artt. 24 e 25 del [...]
Nell’ambito del procedimento amministrativo, perché sia garantito il rispetto delle regole di trasparenza e efficienza dell’agire amministrativo, quando l’amministrazione avvia un qualsiasi procedimento a carico del privato, questi deve essere coinvolto nell’ambito dello stesso attraverso [...]
La Corte di Cassazione con la sentenza dell’11 marzo 2013, n. 6048 ha fornito una interpretazione costituzionalmente orientata della normativa introdotta dalla L. 69/2009. La Corte, infatti ha affermato che in un processo che si [...]