News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Con la sentenza n. 5848/2013 la Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di concorrenza sleale ed in particolare in ordine ai presupposti occorrenti affinché possa avanzarsi una richiesta di risarcimento dei danni. La [...]
L’usufrutto è un diritto reale minore, che attribuisce all’usufruttuario il diritto di godere della cosa rispettandone la destinazione, traendo dalla cosa ogni utilità, salvo i limiti stabiliti dalla legge. L’usufrutto comporta dei vantaggi sia per [...]
Con sentenza n. 18499/2012 la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito al diritto del locatore di ottenere il risarcimento del danno per ritardata riconsegna dell’immobile successivamente alla scadenza del rapporto con il conduttore ed [...]
La Corte di Cassazione, con sentenza in oggetto, si è occupata del caso di richiesta da parte degli ex soci di una società cancellata volontariamente dal registro delle imprese, dei danni sofferti per l’irragionevole durata [...]
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 9073/2013, ha fissato alcuni paletti in merito al risarcimento del danno per i lavoratori reintegrati sopo un licenziamento illegittimo. L'indennità corrisposta secondo l’art. 18, comma 4, [...]
Con sentenza n. 800 del 2012, il TAR Veneto ha ribadito la necessità di notificare il ricorso ad almeno uno dei controinteressati anche nei ricorsi avverso il silenzio in tema di accesso agli atti. Ovviamente il [...]
Il Tribunale di Napoli, con la recente sentenza del 21/05/2013 n. 6594, si è espresso in tema di simulazione del contratto di compravendita, sancendo il principio per cui qualora il creditore di una delle parti [...]
L'opera costruita sulla terrazza se è brutta va demolita, anche se rispetta lo stile architettonico del palazzo. La Corte di Cassazione, con la sentenza 10048, chiarisce la differenza tra stile architettonico e decoro architettonico. La [...]
La legge 92/2012, c.d. Legge Fornero, prevede la riforma dei trattamenti di disoccupazione attraverso una modifica di buona parte degli interventi, legati alla perdita di lavoro, previsti dalla precedente legislazione. Inoltre introduce l’ASPI, Assicurazione sociale [...]
Le recenti innovazioni in termini di comunicazione tecnologica, nonché l’adeguamento normativo (leggasi le modifiche degli art. 125 e 366 c.p.c., apportate dall'art. 25 l. 12 novembre 2011 n. 183) delle notifiche processuali in via telematica, [...]
Egregio Avvocato, Le scrivo per chiederle un parere. Tempo fa mi trovavo alla guida del mio veicolo e ho subito l’immediata contestazione di un accertamento di infrazione rilevato mediante apposita apparecchiatura dalla Polizia Stradale [...]
Egregio Professore, sono presidente e legale rappresentante a livello territoriale di una associazione non riconosciuta che opera su tutto il territorio nazionale […]