Risultati per…
Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza n. 6070/2017
La situazione di indigenza non è di per sé idonea ad integrare la scriminante dello stato di necessità. Lo afferma la sentenza n. 6635/2017 della Cassazione
Con la sentenza n. 6869/2017 la Cassazione ha precisato che, trattandosi di dichiarazione di scienza, l'eventuale errore è emendabile
Con la sentenza n. 4902/2017 la Suprema Corte si è pronunciata sul casi di un imputato al quale il Gip disponeva la confisca del denaro conseguito come profitto del reato ascrittogli
Ultimi Articoli.
Pensione d'invalidità, stop dopo i 65 anni: l'ordinanza della Cassazione
Con una recentissima ordinanza, la Suprema Corte di Cassazione, riprendendo un principio già noto in giurisprudenza, torna sul tema della pensione di invalidità civile. Quest’ultima rappresenta un sussidio a carattere economico riconosciuto agli invalidi civili [...]
Reddito di cittadinanza: la Cassazione dice stop ai 'furbetti'
Stop ai 'furbetti' del reddito di cittadinanza. Con la sentenza n. 5440 dell'8 febbraio 2023 i giudici della Suprema Corte di Cassazione hanno statuito che sarà punibile non solo chi testimonia il falso per accedere [...]
Quali sono i debiti interessati dalla pace fiscale?
La pace fiscale è un meccanismo, adottato con D.L. n.119 del 2018, che permette, da un lato, allo Stato di recuperare parte dei crediti non riscossi dall’Agenzia dell’Entrate, ed ai contribuenti persone fisiche, dall’altro, di [...]