Risultati per…
Con la sentenza n. 29505/2018 la Cassazione ha affrontato il tema del reato di omicidio colposo
Lo ha stabilito la Cassazione, con sentenza n. 29255/2018. All’imputato veniva contestato il reato di maltrattamento contro familiari e conviventi ex art. 572 c.p.
L’art. 660 c.p. punisce la condotta di chi reca molestia o disturbo al altro soggetto, se commessa con la consapevolezza della sua idoneità a molestare o disturbare il soggetto passivo del reato. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 28253/2018
In relazione alla colpa professionale è ammessa l’applicazione di misure cautelari motivate dal pericolo di reiterazione del reato. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 27420/2018
Ultimi Articoli.
Sinistro stradale causato da fauna selvatica: chi paga i danni?
Accade non di rado che un soggetto venga coinvolto in un incidente stradale causato dell’attraversamento di fauna selvatica e in tal caso è utile conoscere la normativa vigente che disciplina il risarcimento del danno conseguente [...]
La sentenza della Cassazione e il rischio di una “giusta retribuzione” a carattere individuale
La questione del cosiddetto salario minimo è un tema ampiamente dibattuto soprattutto in riferimento al lavoro remunerato con salari che risultano molto bassi a tal punto da non riuscire a consentire nemmeno una sussistenza stentata. [...]
Divorzio in un solo giorno: via libera della Cassazione
Separarsi e divorziare con un unico procedimento? Oggi c’è finalmente il via libera al ricorso congiunto per separazione e divorzio con un unico atto. È quanto disposto dalla Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza [...]