Risultati per…
Il 1° settembre 2021 entrerà in vigore il nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (in breve “CCII”) che andrà a sostituire integralmente – per il futuro – la vigente Legge Fallimentare del’42. Il nuovo [...]
La segnalazione come “cattivo pagatore” nelle centrali rischi è sicuramente uno dei problemi più frequenti nel modo dell’imprenditoria italiana e la cancellazione CRIF , o la cancellazione dalla CR o dagli altri sistemi di informazione [...]
Recenti notizie di cronaca (cfr. articolo “Perini Navi affondata nei debiti: dichiarato il fallimento.” Su “Il Messaggero Motori” del 3 febbraio 2021) riferiscono l’avvenuta dichiarazione di fallimento dello storico marchio italiano di yacht Perini. Il [...]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1673 del 26/01/2021, ha risolto il dubbio riguardante l’esistenza o meno di un diritto al compenso dell’amministratore di società, sancendo il principio secondo cui “l’incarico di amministratore di [...]
Ultimi Articoli.
Corte di Cassazione: tra slancio riformatore e richiami alla politica
Tra slancio riformatore e richiami alla politica, il ruolo della Suprema Corte nell’Italia che cambia Un numero senza eguali nel panorama europeo: oltre 80.000 ricorsi l’anno. È questo il carico che ogni anno affronta la [...]
Dubbi della Cassazione sul ricorso di TIM per la restituzione del canone da 1 miliardo
La Corte di Cassazione ha sollevato dubbi sull’ammissibilità del ricorso presentato da Telecom Italia (TIM) per la restituzione di un canone da oltre 1 miliardo di euro, versato anni fa allo Stato per l’uso di [...]
Comporto, spetta al lavoratore provare la non computabilità di assenze per malattia professionale
Con una recentissima pronuncia (Ordinanza del 27 maggio 2025 n. 14157) la Corte di Cassazione, Sez. Lav., ha affermato che, qualora un dipendente licenziato per superamento del periodo di comporto decida di impugnare il licenziamento, [...]