Risultati per…
La Cassazione con sentenza n. 17498/2018 si pronuncia in merito alla questione della conformità all’art. 2265 c.c. del patto parasociale
Con sentenza n. 4671/2019, il Tribunale di Roma ribadisce la prevalenza della disciplina societaria, rispetto a quella consortile, per le società consortili
Con sentenza n. 1784/2019, il Tribunale di Milano fissa il momento di passaggio dalla redazione del bilancio con principi civilistici a quella basata su principi in chiave liquidatoria.
Con sentenza n. 28987/2018 la Cassazione si è pronunciata in merito alle modalità di recesso del socio
Ultimi Articoli.
Responsabilità della morte di un passeggero che viaggia senza cintura
La recente sentenza della Corte di Cassazione in merito all’incidente che causava la morte del passeggero, stabilisce una responsabilità diretta e inequivocabile del conducente riguardo alla sicurezza dei passeggeri, con particolare attenzione all’uso delle cinture [...]
Impignorabilità della prima casa – l’ordinanza della corte di cassazione
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Assenza ingiustificata e invio di certificato medico falso: legittimo il licenziamento
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]