Risultati per…
Con sentenza n. 1784/2019, il Tribunale di Milano fissa il momento di passaggio dalla redazione del bilancio con principi civilistici a quella basata su principi in chiave liquidatoria.
Con sentenza n. 28987/2018 la Cassazione si è pronunciata in merito alle modalità di recesso del socio
Il Tribunale di Perugia con sentenza n. 80/2019, chiarisce il limen nelle valutazioni giudiziali sul merito delle scelte gestionali degli amministratori di società di capitali
La Cassazione, con sentenza n. 3017/2019, ha rimosso i contorni di incertezza intorno alla definizione nozionistica di “finanziamento dei soci”
Ultimi Articoli.
Pubblico impiego: le prestazioni rese oltre il debito orario devono essere retribuite
Una prestazione straordinaria, ovvero eseguita oltre l’orario lavorativo dovrebbe, sempre e comunque, essere retribuita. Tale affermazione si evince da un principio costituzionale di cui all’art.36 e ribadito da una recente sentenza della Cassazione Sezione Lavoro, [...]
Importante vittoria di Studio in Cassazione: Restituzione dei Beni alla Famiglia Saraco
Siamo lieti di annunciare che la Corte di Cassazione ha definitivamente posto fine alla vicenda "Itaca Free Boat", accertando la legittimità della provenienza dei beni della famiglia Saraco e disponendo la revoca della confisca del [...]
Orario di lavoro: va retribuito il tempo tra la timbratura del cartellino e l’accensione del pc
La Corte di Cassazione ha stabilito, con una recente ordinanza, che il lavoratore ha diritto alla retribuzione per tutta la durata effettiva di permanenza nella sua sede lavorativa. L’ordinanza in questione, la n. 14848/2024, statuisce [...]