Risultati per…
La Cassazione, con sentenza n. 26874/2018, ha rigettato un ricorso ribadendo il principio di inscindibilità
Diritti reali: cosa comporta la consegna di un immobile prima della stipula del contratto definitivo
Nella promessa di vendita con consegna del bene prima della stipula del contratto definitivo, il rapporto giuridico che si instaura è classificabile come una detenzione qualificata e non come un possesso. Lo ha stabilito la sentenza
Con sentenza n. 94 del 2019 il Tribunale di Catanzaro ha affrontato il tema del riparto dell’onere probatorio in caso di inadempimento contrattuale
Commento al comunicato ufficiale N. 33/TFN del tribunale federale nazionale. Nell’anno 2016 una cordata di imprenditori acquistò l’intero capitale sociale di una nota società di calcio italiana che, proprio in quel momento, stava tuttavia attraversando [...]
Ultimi Articoli.
Danno da emotrasfusioni: commento alla cassazione civile, sez. iii, 23 settembre 2024, n. 25472
Con la pronuncia n. 25472 del 2024, la Corte di Cassazione si è espressa in tema di danno da emotrasfusioni e, in particolare, sulla sussistenza della responsabilità non soltanto della struttura sanitaria ma anche del [...]
Licenziamento e accesso al fascicolo disciplinare
L'ordinanza n. 30079 della Corte di Cassazione, emessa il 21 novembre 2024 dalla Sezione Lavoro, si inserisce nell’ambito della giurisprudenza consolidata riguardante il licenziamento disciplinare e il diritto di accesso agli atti durante i procedimenti [...]
Per la responsabilità dei soci basta l’avvenuta estinzione dell’ente
Con l’ordinanza n. 26184 del 7 ottobre 2024 la Suprema Corte di Cassazione si esprime sulla questione riguardante la responsabilità dei soci a seguito dell’estinzione della società. La fattispecie da cui trae origine la pronuncia [...]