Risultati per…
L’Autorità per le Comunicazioni, nelle linee guida sulla connessione ad Internet nei condomini e, in particolare, sulla realizzazione della rete in fibra ottica, ricorda innanzitutto che, per poter raggiungere la terminazione nell’appartamento del cliente, può rendersi necessario il [...]
Danno patrimoniale da occupazione sine titulo: due ordinanze di rimessione alle Sezioni Unite inaugurano il 2022 1) Ordinanza interlocutoria n. 1162/2022: il danno da occupazione illegittima è in re ipsa o deve essere allegato e [...]
I Buoni fruttiferi postali sono una particolare tipologia di titoli di credito che garantiscono la restituzione del capitale versato con relativi interessi al risparmiatore che se ne avvale. In particolare, i BFP sono emessi dalla [...]
Con la recente sentenza del 1° febbraio 2022, n. 3086, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite torna ad occuparsi del tema relativo ai poteri esercitabili dal CTU. Più nello specifico, le Sezioni Unite sanciscono [...]
Ultimi Articoli.
Lo stipendio erogato durante le ferie dev'essere uguale a quello del periodo di lavoro
Una riduzione della retribuzione lavorativa erogata durante il periodo di ferie potrebbe indurre il lavoratore a dissuaderlo dal beneficiarne. Tale principio viene ribadito da una recente ordinanza della Cassazione del 15 dicembre 2023, la n. [...]
Responsabilità civile dei magistrati: nuova sentenza della Cassazione
La disciplina sulla responsabilità civile dei magistrati è stata oggetto di svariate riforme nel corso degli anni. Un esempio significativo a riguardo è la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 30309 del 31 ottobre [...]
Treno in ritardo, l'ordinanza della Cassazione: "Risarcire danno esistenziale al viaggiatore"
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28244 del 9 ottobre 2023 condanna Trenitalia a risarcire il danno esistenziale ai viaggiatori a causa di un lunghissimo ritardo dovuto a eventi meteorologici. Il disagio causato ai [...]



