Prescrizione, la forma che deve avere l'atto interruttivo

Con sentenza n. 31065/2019 la Cassazione si è soffermata sulla necessità o meno dell’indicazione del mandato nella lettera interruttiva della prescrizione

Opposizione a decreto ingiuntivo, a chi spetta avviare il tentativo di mediazione?

L'ordinanza n. 18741/2019 della Corte di Cassazione sul tentativo di mediazione nell'opposizione a decreto ingiuntivo

Ordinanza di assegnazione: il terzo pignorato può impugnarla?

Con sentenza n. 17663/2019 la Cassazione si è soffermata sull'impugnazione di un’ordinanza di assegnazione emessa nell’ambito di un procedimento esecutivo di pignoramento presso terzi

Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, la chiamata in causa di un terzo

Con la sentenza n. 10218/2019, la Cassazione ha chiarito come opera la chiamata del terzo in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

Revocatoria: filiazione sufficiente per rendere l’azione fondata?

Con sentenza n. 1608/2018 il Tribunale di Pescara ha valutato la fondatezza di un’azione revocatoria

Revoca di atti a titolo gratuito: sufficiente la consapevolezza di arrecare pregiudizio al creditore

La Cassazione, con la sentenza n. 17336/2018, è tornata sul tema della revocatoria degli atti a titolo gratuito

Ricorso avverso i provvedimenti in materia di registro dei protesti

La formula da utilizzare, entro un anno dalla levata del protesto, al fine di ottenere la cancellazione dal registro

L'istanza di estensione del pignoramento

La formula da utilizzare dal creditore pignorante per indicare l'esistenza di ulteriori beni del debitore in caso d'intervento di creditori chirografari nella procedura esecutiva

Torna in cima