LA PRESCRIZIONE DELL'AZIONE REVOCATORIA

Ai sensi dell’art. 2903 c.c. l’azione revocatoria si prescrive in cinque anni dalla data di compimento dell’atto dispositivo, con la conseguenza che l’atto dispositivo, se non impugnato entro il termine previsto dalla legge, ovvero 5 anni, diviene irrevocabile. Si registra che la decorrenza del termine di prescrizione si avvia non [...]

Prescrizione, la forma che deve avere l'atto interruttivo

Con sentenza n. 31065/2019 la Cassazione si è soffermata sulla necessità o meno dell’indicazione del mandato nella lettera interruttiva della prescrizione

Opposizione a decreto ingiuntivo, a chi spetta avviare il tentativo di mediazione?

L'ordinanza n. 18741/2019 della Corte di Cassazione sul tentativo di mediazione nell'opposizione a decreto ingiuntivo

Ordinanza di assegnazione: il terzo pignorato può impugnarla?

Con sentenza n. 17663/2019 la Cassazione si è soffermata sull'impugnazione di un’ordinanza di assegnazione emessa nell’ambito di un procedimento esecutivo di pignoramento presso terzi

Società in crisi, il rimborso del finanziamento del socio

La Corte di Cassazione, sentenza n. 3017/2019, è intervenuta per definire il concetto di finanziamento espresso dall’art. 2467 c.c.

Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, la chiamata in causa di un terzo

Con la sentenza n. 10218/2019, la Cassazione ha chiarito come opera la chiamata del terzo in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

Revocatoria: filiazione sufficiente per rendere l’azione fondata?

Con sentenza n. 1608/2018 il Tribunale di Pescara ha valutato la fondatezza di un’azione revocatoria

Manca una chiara esposizione dei fatti: inammissibile il ricorso per Cassazione

Con la sentenza n. 30754/2018 la Cassazione ha ribadito la necessità di una chiara e precisa esposizione dei fatti di causa per rendere comprensibili i motivi di impugnazione

Focus: la ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare

L'approfondimento di Caterina Marino sul decreto legge n. 132/2014 che ha introdotto l’art. 492-bis all’interno del codice di procedura civile

Torna in cima