L'indebito arricchimento della PA e l'indennizzo al professionista
Il focus sull'indebito arricchimento della PA nel focus di Salvatore Cosentino
Il focus sull'indebito arricchimento della PA nel focus di Salvatore Cosentino
Con sentenza n. 31957/2018 la Cassazione si è soffermata sulla responsabilità degli Enti per gli incidenti causati da cani randagi
Con sentenza n. 14767/2017 il Tribunale di Roma ha condannato la Protezione Civile al pagamento dei corrispettivi maturati dalla SOREM
Con la sentenza n. 8242/2017 la Cassazione si è pronunciata sulla competenza della Corte dei Conti per cause di richiesta di risarcimento da danno “erariale”
Con l’ordinanza n. 3216/2017, la Cassazione si è pronunciata sulla responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c.
La formula da utilizzare per conseguire l'attuazione delle sentenze del G.A. passate in giudicato o esecutive
Ai fini dell’esercizio del potere di autotutela possessoria della p.a. occorre che l'occupazione sia abusiva e che tale condizione si era verificata
La Pubblica Amministrazione può optare fra lo scorrimento delle graduatorie preesistenti o l'indizione di un nuovo concorso. Lo afferma la sentenza n. 5543/2016
Con sentenza n. 15761/2016 la Cassazione ha ribaltato i primi due gradi di giudizio
Dal 14 settembre in vigore il Decreto Legislativo n. 179 del 26 agosto 2016 di integrazione e modifica del Decreto Legislativo n. 82/2005 per l'ammodernamento delle procedure di digitalizzazione nella PA