Il ricorso per interdizione
La formula da utilizzare per richiedere al Giudice tutelare la nomina di un amministratore di sostegno per un soggetto in stato di infermità mentale
La formula da utilizzare per richiedere al Giudice tutelare la nomina di un amministratore di sostegno per un soggetto in stato di infermità mentale
La formula da utilizzare qualora i presupposti che avevano consigliato e giustificato il ricorso alla nomina di un amministratore di sostegno vengano meno, rivolgendo istanza motivata al Giudice tutelare
La formula da utilizzare per richiedere la certificazione che attesti il passaggio in giudicato del provvedimento quando la sentenza non è oggetto di impugnazione nei termini di legge
La formula da utilizzare in una procedura esecutiva immobiliare dal creditore procedente che debba notificare un avviso ai creditori con diritto di prelazione iscritto nei pubblici registri
La formula da utilizzare per avvisare la Cancelleria del Giudice che ha emesso il provvedimento opposto o impugnato, contestualmente alla notifica al ricorrente
La formula da utilizzare qualora il Conservatore sollevi dubbi sulla trascrivibilità di un atto, per insistere che la formalità venga eseguita con riserva di proporre reclamo
La formula da utilizzare dal creditore che si ritenga soddisfatto nel procedimento pre-fallimentare e voglia ritirare l'istanza
La formula da utilizzare dalla parte soccombente per differire la proposizione dell’impugnazione avverso una sentenza parziale ex art. 278 c.p.c. ovvero ex art. 279, comma 2 n. 4 c.p.c.
La formula della settimana. Da utilizzare dagli avvocati per comunicare ai loro clienti la rinuncia al mandato
Chiunque voglia introdurre una causa dinanzi un Ufficio del Giudice di Pace secondo il rito ordinario civile deve notificare alla controparte un atto secondo la formula che segue: Atto citazione - Giudice di Pace Non senza segnalare che: - Il giudice di pace è competente per le cause relative a [...]