Condominio: dal 1° gennaio 2019 obbligo di fattura elettronica
A partire dal 1° gennaio 2019 arriverà la fatturazione elettronica anche per il condominio. A stabilirlo l’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 89757/2018 e circolare n. 8/E
A partire dal 1° gennaio 2019 arriverà la fatturazione elettronica anche per il condominio. A stabilirlo l’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 89757/2018 e circolare n. 8/E
Regole e limiti dell'autofatturazione elettronica dopo la Decisione di Esecuzione UE 2018/593 con cui la Commissione Europea ha introdotto in Italia l’obbligo della fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019
Il versamento dell’importo intero della tassa evasa, prima del processo, è causa di non punibilità, introdotta con d.lgs. n. 158/2015. Lo ha stabilito la sentenza n. 11417/2017 della Cassazione
Con la sentenza n. 6869/2017 la Cassazione ha precisato che, trattandosi di dichiarazione di scienza, l'eventuale errore è emendabile
La Cassazione, con sentenza n. 39789/2016, ribadisce l’assoluta autonomia e indipendenza del giudice penale nell'accertamento della condotta criminosa e nella determinazione dell’ammontare dell’eventuale imposta evasa
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2824 del 12 febbraio 2015, ha accolto il ricorso del Pubblico Ministero sostenendo che un’impresa che sistematicamente non versa l’I.V.A., può esser dichiarata fallita anche senza attendere il versamento dell’acconto di dicembre. L'impresa dichiarata fallita svolgeva attività di commercio autoveicoli, infatti prima [...]