Medico non risponde al cercapersone, no al licenziamento
È quanto ha stabilito la Cassazione con sentenza 856/2017 pubblicata il 16 gennaio 2017
È quanto ha stabilito la Cassazione con sentenza 856/2017 pubblicata il 16 gennaio 2017
Il chiarimento con la sentenza n. 572/2017 della Cassazione
La Cassazione, con sentenza n. 996/2017, ha ridefinito i contorni del diritto di critica
Con la sentenza n. 243/2017, la Cassazione ha rinviato alla Corte d'Appello di Catania la pronuncia in merito al danno causato da un medico che non aveva prescritto l’amniocentesi nonostante il rifiuto della gestante
Con la sentenza n. 2507/2017, la Cassazione ha ridefinito i contorni dell'argomento
Secondo la sentenza n. 249/2017 della Cassazione, resta l'onere della prova di aver adottato tutte le misure idonee ad evitare il danno
È quanto ha stabilito la Suprema Corte con la sentenza n. 808/2017 sull'applicabilità dell'aggravante di cui all'art. 577 c.p.
Per la Cassazione, con la sentenza n. 54531/2016, i cani costituiscono cose pertinenti al reato, come ha statuito nella sentenza
La Cassazione, con sentenza n. 475/2017, ha riconosciuto l’abuso compiuto da un’azienda ai danni di una lavoratrice
Con sentenza n. 20426/2016 la Cassazione è tornata ad affrontare la questione del riparto di giurisdizione