Pedone investito: è sempre colpa dell’automobilista?

Con sentenza n. 25027/2019 la Cassazione si è soffermata sulle responsabilità di un automobilista per la morte di un pedone

Luoghi frequentati dalla persona offesa, il divieto di avvicinamento

La Cassazione, con sentenza n. 23472/2019, è intervenuta sull’istituto del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa ex art. 282 ter c.p.p.

Casa familiare: è dovuto il rimborso delle somme conferite per la sua costruzione?

Con ordinanza n. 24721/2019 la Cassazione ha dovuto dirimere una controversia sorta tra due ex conviventi sulle sorti della casa familiare.

Deposito telematico: è la ricevuta di consegna che attesta la data di presentazione del ricorso?

Con ordinanza n. 23771/2019 la Cassazione si è soffermata sulla tempestività del deposito telematico di un ricorso

Procura speciale alle liti su foglio separato, quando è valida?

Con ordinanza n. 23535/2019 la Cassazione si è soffermata sulla validità di una procura alle liti apposta su foglio separato utilizzata per un ricorso per Cassazione

Vizi oggetto compravendita, la prescrizione della garanzia

La prescrizione della garanzia per i vizi della cosa oggetto di compravendita al vaglio della Cassazione nella sentenza n. 18672/2019

Stampa periodica, la responsabilità del direttore per omesso controllo

La Cassazione, con sentenza n. 22850/2019, è intervenuta sui reati commessi col mezzo della stampa periodica, in particolare sulla responsabilità del direttore in caso di diffamazione del giornalista

Autovelox fissi, multa impugnabile se la strada urbana non è a scorrimento

Con la sentenza n. 16622/2019, la Cassazione ha affermato che la posizione di autovelox fissi in strade urbane dietro autorizzazione del prefetto è da considerarsi illegittimo in presenza di determinate condizioni

Torna in cima