Legittimità, la proponibilità della querela di falso incidentale
La pronuncia della Cassazione in materia con la sentenza n. 10402/2017
La pronuncia della Cassazione in materia con la sentenza n. 10402/2017
Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 9887/2017, ha ribadito il principio secondo il quale il diritto alla inviolabilità della corrispondenza risulta recessivo rispetto il diritto di difesa
La Cassazione, con sentenza n. 22315/2017, ha affermato un nuovo principio di diritto
Con sentenza n. 18785/2017 si è pronunciata in materia di omessa notifica del decreto di citazione all'avvocato
Con la sentenza n. 13157/2017 la Corte di Cassazione ha ritenuto valido ed efficace il recesso dell’assicurato da un contratto di assicurazione pluriennale
Lo ha sancito la Cassazione con sentenza n. 20872/2017
Il genitore dovrà versare 850 euro mensili. Lo ha stabilito la Cassazione con l'ordinanza
L’obbligatorietà per il Giudice della Corte d’Appello di disporla in caso di reformatio in peius della sentenza di primo grado
La Cassazione, con ordinanza n. 9761/17, ha affrontato il tema degli accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate sui prelievi bancari
La sentenza n. 9875/2017 della Suprema Corte ha sancito la violazione dell’obbligo, da parte del datore di lavoro, di comunicare l’elenco dei lavoratori licenziati entro sette giorni dall’atto di recesso