BANCAROTTA RIPARATA E FINANZIAMENTI DEI SOCI

Con la sentenza in esame la Corte di Cassazione definisce e analizza una particolare tipologia di bancarotta fraudolenta, la cosiddetta bancarotta “riparata”, di origine giurisprudenziale. La bancarotta “riparata” La bancarotta “riparata” è stata introdotta con la sentenza della Corte di Cassazione penale n. 6408 del 2014. Essa determina la non [...]

Di |2020-11-23T15:48:46+00:0023 Novembre 2020|Articoli, Diritto Penale, Focus|0 Commenti

Ne bis in idem al confine tra bancarotta fraudolenta documentale e occultamento e distruzione di documenti contabili

SUL RAPPORTO TRA BANCAROTTA FRAUDOLENTA DOCUMENTALE (216 COMMA 1 N.1 E COMMA 2 L.F) ED IL REATO DI OCCULTAMENTO O DISTRUZIONE DI DOCUMENTI CONTABILI (ART.10 D.LGS. N.74/200) - SENTENZA CASS. SEZ V N. 22486/2020 Con la sentenza in epigrafe la Corte di Cassazione si è espressa sulla sussistenza o meno [...]

La bancarotta riparata

Per esaminare l’istituto della c.d. “Bancarotta riparata” occorre partire dalla considerazione del delitto di bancarotta fraudolenta distrattiva quale “reato di pericolo” e che, quindi, si consuma nel momento in viene posta in essere una condotta idonea a mettere in pericolo la garanzia patrimoniale dei creditori dell’impresa, rappresentata per l’appunto [...]

Di |2019-07-20T16:36:54+00:0020 Luglio 2019|Claudio Grimaldi, IMPRESE|0 Commenti

Truffa e bancarotta, il reato non viola il "ne bis in idem”

La Cassazione con sentenza n. 13399/2019, ha tolto ogni dubbio sulla configurabilità del delitto di truffa anche quando sia stata contestata la bancarotta per distrazione delle somme

La sentenza di fallimento è condizione obiettiva di punibilità del reato

Egregio Avvocato, mi chiamo Donato e vivo a Modena. Mi permetto di disturbarla per chiederle un consiglio in merito alla situazione in cui, per colpe non mie, mi sono mio malgrado venuto a trovare. Sono stato amministratore unico di una società che operava nel settore della ristorazione. A causa di un grave [...]

Di |2012-12-13T17:47:23+00:0013 Dicembre 2012|Risposte di Scicchitano|0 Commenti
Torna in cima