Risultati per…
Con la sentenza n. 43854/2016 la Cassazione si è pronunciata sull’applicabilità della causa di non punibilità ai sensi dell’art. 131 bis c.p.
Il PM ha una funzione solo giuridico-consultiva. Il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 43693/2016
Con la sentenza n. 42309/2016 la Cassazione ha assolto un direttore dal reato di cui all'art. 57 c.p.
Critica consentita se non sconfina in accusa di malafede che leda l'onore e la professionalità dell'organo giudiziario. Lo ha deciso la Cassazione con la sentenza n. 41671/2016
Ultimi Articoli.
L'artista Banksy e il diritto d'autore: cosa c'è da sapere
Il noto artista anticonformista Banksy ha conferito i diritti di utilizzazione economica delle proprie opere alla celebre società di diritto inglese Pest Control Office Ltd, rammentando in una nota come le proprie opere, senza licenza, [...]
Annullamento del contratto per incapacità naturale: l'intervento della Cassazione
Con la sentenza 28399 del 17/12/2022 la Cassazione Civile, sez I ha chiarito le conseguenze dello stato d’incapacità naturale sui contratti. Nel caso di specie, i litiganti convenivano dinnanzi al Tribunale di Benevento al fine [...]
Sicurezza prodotti: che tipo di danno può essere risarcito?
Ai sensi dell’articolo 124 del Codice dei Consumatori: "Il consumatore che lamenti un danno provocato da prodotto difettoso ha diritto al relativo risarcimento, essendo nullo qualsiasi patto che escluda o limiti preventivamente nei suoi confronti la responsabilità [...]