Risultati per…
Violato l’obbligo di non comunicare con persone estranee imposto ex art. 284 comma II c.p.p.. La Cassazione conferma l'inasprimento della pena per un detenuto che aveva utilizzato i social network
Con la sentenza n. 43854/2016 la Cassazione si è pronunciata sull’applicabilità della causa di non punibilità ai sensi dell’art. 131 bis c.p.
Il PM ha una funzione solo giuridico-consultiva. Il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 43693/2016
Con la sentenza n. 42309/2016 la Cassazione ha assolto un direttore dal reato di cui all'art. 57 c.p.
Ultimi Articoli.
L'opposizione dell'azionista all'omologazione del concordato fallimentare
Con una recente sentenza la Suprema Corte di Cassazione torna sul tema dell’omologazione del concordato fallimentare e sulla possibilità per l’azionista di proporre opposizione al medesimo. La problematica fa perno sull’art. 129 della Legge fallimentare, [...]
Pensione d'invalidità, stop dopo i 65 anni: l'ordinanza della Cassazione
Con una recentissima ordinanza, la Suprema Corte di Cassazione, riprendendo un principio già noto in giurisprudenza, torna sul tema della pensione di invalidità civile. Quest’ultima rappresenta un sussidio a carattere economico riconosciuto agli invalidi civili [...]
Reddito di cittadinanza: la Cassazione dice stop ai 'furbetti'
Stop ai 'furbetti' del reddito di cittadinanza. Con la sentenza n. 5440 dell'8 febbraio 2023 i giudici della Suprema Corte di Cassazione hanno statuito che sarà punibile non solo chi testimonia il falso per accedere [...]




