Risultati per…
Con sentenza n. 4119/2019 la Cassazione ha affermato il principio della configurabilità del medesimo disegno criminoso nonostante sia accertato il cosiddetto reato aberrante
Il focus dell'Avv. Talotta sulla sentenza n. 40/2019 della Corte Costituzionale
Con la sentenza n. 6141/ 2019 la Cassazione si è espressa sulla possibilità o meno di sottoporre a revisione le sentenze di estinzione per prescrizione del reato
La Cassazione, con sentenza n. 51526/2018, si è pronunciata in merito alla fattispecie di particolare tenuità del fatto
Ultimi Articoli.
Offrire una paga più bassa del dovuto è reato?
La Cassazione, Seconda Sezione Penale, con la sentenza n. 7128 del 16 febbraio 2024 ha chiarito che il reato di estorsione in ambito lavorativo si verifica quando un datore di lavoro costringe un dipendente, già [...]
Sull'improcedibiltà del ricorso per Cassazione ex art. 369 c.p.c.
Il ricorso per Cassazione, ai sensi dell’articolo 369 c.p.c., è improcedibile quando: - non viene depositato nel giorno di venti giorni dall’ultima notificazione alle parti contro le quali è proposto; - non vengono depositati insieme [...]
Riforma Cartabia: ecco quando l'appello è inammissibile
L’atto di appello, quale mezzo ordinario di impugnazione avverso le sentenze emesse in primo grado, è disciplinato dall’articolo 342 c.p.c. novellato dalla Riforma Cartabia ed in vigore dal 28.02.2023. La novità introdotta dalla nota Riforma [...]