Risultati per…
Con sentenza n. 12193/2019, la Cassazione ha trattato il riconoscimento di efficacia di un provvedimento giurisdizionale straniero che accerta il rapporto di filiazione tra un bambino nato all’estero e un cittadino italiano
Il principio enunciato dalla Cassazione con sentenza n. 9763/2019
Con la sentenza n. 30826/2018 la Cassazione ha sancito che non basta la distanza oggettiva tra i luoghi di residenza dei due genitori
Il focus della settimana sull'addebito della separazione tra due coniugi del Dott. Salvatore Cosentino
Ultimi Articoli.
Mutuo Solutorio: La Cassazione Ne Conferma la Validità come Titolo Esecutivo
Il dibattito giurisprudenziale in merito alla figura giuridica del mutuo c.d. solutorio è stato risolto con la recente sentenza n. 5841 del 05.03.2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. A differenza di quello tradizionale [...]
Confisca di Prevenzione: Nuove Frontiere per i Terzi Intestatari secondo la Cassazione
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]
Abusivo Frazionamento del Credito: Cosa Cambia con la Sentenza delle Sezioni Unite?
La sentenza n. 7299 del 19 marzo 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione affronta in modo articolato il tema del frazionamento abusivo del credito, un principio ormai consolidato nella giurisprudenza della Suprema Corte, [...]