Risultati per…
- Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 15432/2016 precisando che solo l'incapacità economica assoluta può considerarsi un'esimente 
- Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7163/2016 in contrasto con quanto deciso dai giudici di secondo grado 
- il Tribunale per i Minorenni di Roma ha riconosciuto il diritto del partner del genitore biologico di adottare il figlio naturale di quest’ultimo 
- La Cassazione, con ordinanza n. 2343/2015, ha confermato l’orientamento sui criteri di riconoscimento e determinazione dell’assegno di mantenimento 
Ultimi Articoli.
Il sequestro preventivo dei crediti da superbonus
La corretta valutazione del nesso di pertinenza che intercorre tra i crediti da superbonus e le eventuali condotte di falso risulta essere indispensabile ai fini di un eventuale sequestro preventivo in merito. Questo è quanto [...]
Micro, piccole e medie imprese: riviste le soglie dimensionali
La direttiva 2775/2023 entrata in vigore il 24 dicembre 2023 valuta nuovamente i criteri dimensionali sia di microimprese e imprese che di gruppi di piccole, medie e grandi dimensioni. Tale revisione si è resa necessaria [...]
Focus sul processo tributario, la Cassazione torna sull’onere della prova
L’onere della prova è un principio logico-argomentativo che prevede l’obbligo, per chi vuole dimostrare l’esistenza di un fatto, di fornire le prove dell’esistenza del fatto stesso. Si tratta, pertanto, di una regola che consente di [...]

 
			 
			


