Risultati per…
La nuova disciplina in materia di ritardo nei pagamenti nel focus di Andres Moreno
Con sentenza n. 7183/2019, la Cassazione è tornata a pronunciarsi sul negozio di trasferimento di partecipazioni sociali a cui accede la clausola di garanzia del venditore sullo “stato di salute” dell’emittente
Il tribunale di Brescia con sentenza del 18 luglio si pronuncia in merito alla questione dell’idoneità delle criptovalute a valere come conferimento in natura nel caso di aumento del capitale sociale
Con l'ordinanza del 27 aprile 2019, il Tribunale di Firenze si è soffermato sulla legittimazione del nudo proprietario di una quota sociale a partecipare all’assemblea dei soci di una srl convocata per l’approvazione del bilancio
Ultimi Articoli.
Danno da emotrasfusioni: commento alla cassazione civile, sez. iii, 23 settembre 2024, n. 25472
Con la pronuncia n. 25472 del 2024, la Corte di Cassazione si è espressa in tema di danno da emotrasfusioni e, in particolare, sulla sussistenza della responsabilità non soltanto della struttura sanitaria ma anche del [...]
Licenziamento e accesso al fascicolo disciplinare
L'ordinanza n. 30079 della Corte di Cassazione, emessa il 21 novembre 2024 dalla Sezione Lavoro, si inserisce nell’ambito della giurisprudenza consolidata riguardante il licenziamento disciplinare e il diritto di accesso agli atti durante i procedimenti [...]
Per la responsabilità dei soci basta l’avvenuta estinzione dell’ente
Con l’ordinanza n. 26184 del 7 ottobre 2024 la Suprema Corte di Cassazione si esprime sulla questione riguardante la responsabilità dei soci a seguito dell’estinzione della società. La fattispecie da cui trae origine la pronuncia [...]