Risultati per…
Con sentenza n. 1608/2018 il Tribunale di Pescara ha valutato la fondatezza di un’azione revocatoria
Commento al com. uff. n. 134/cfa (del 4 luglio 2017) della corte federale di appello. Nell’anno 2016 una cordata di imprenditori italiani – tutti a vario titolo coinvolti nella compagine sociale ed amministrativa di un’unica [...]
Con ordinanza n. 29251/2018 la Cassazione ha affrontato la questione dell’estinzione di una società per cancellazione dal registro delle imprese
Il nuovo amministratore di una società è tenuto ad analizzare e verificare la contabilità, i bilanci e le ultime dichiarazioni dei redditi per non incorrere nel reato di omessa presentazione della dichiarazione fiscale oltre che di mancato versamento delle imposte. Lo ha stabilito Cassazione sentenza n. 39230/2018
Ultimi Articoli.
Strada sconnessa, il ciclista cade ma non è colpa del comune
La Cassazione, con una recente sentenza, conferma il principio di autoresponsabilità in materia di cose in custodia dettato dall’orientamento interpretativo riguardo all’art. 2051 c.c. La questione in causa ha ad oggetto il dissesto di un [...]
Ritardo di 40 minuti al lavoro, vigilante licenziato: per la Cassazione il provvedimento è legittimo
Un uomo impiegato in attività di sicurezza presso una banca ha impugnato in tribunale il suo licenziamento, avvenuto a causa di un ritardo di 40 minuti. Se in primo grado il suo ricorso era stato [...]
Corte di Cassazione: illegittimo sottoporre personale sanitario a eccessivi turni di reperibilità
Nella pronuncia del 4 Novembre la Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo sottoporre il personale sanitario a eccessivi turni di reperibilità. Questo viene annunciato dal Codacons che riporta un’ordinanza della Corte di Cassazione riconoscendo [...]