La convenzione di negoziazione assistita
Il testo da utilizzare per l'accordo tra uno o più avvocati mediante il quale le parti si impegnano a cooperare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole la controversia
Il testo da utilizzare per l'accordo tra uno o più avvocati mediante il quale le parti si impegnano a cooperare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole la controversia
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con ordinanza n. 11656/2016
Con sentenza n. 620/2016 il Tribunale di Salerno si è trovato a dover valutare la validità della notifica di un atto d'appello via pec
Lo ha ribadito la sentenza n. 27598/2016 della Cassazione a proposito del delitto di cui all'art. 570 c.p.
Lo ha stabilito la sentenza n. 13011/ 2016 della Cassazione per gli immobili adibiti a uso diverso da quello abitativo
Approvato in via definitiva da parte della Camera dei Deputati il disegno di legge n. 112 del 2016
La formula da depositare per evitare che il procedimento venga deciso da un giudice che avrebbe dovuto astenersi e non l'ha fatto
E’ quanto disposto con ordinanza della Corte d’appello di Milano, Sez. I, emessa a scioglimento della riserva assunta all’udienza del 22 marzo 2016
Il proprietario-locatore di un bene pignorato non è legittimato senza l’autorizzazione del Giudice dell’esecuzione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 13216/2016
Con sentenza n. 13008/2016, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi in materia di responsabilità professionale