Circa Sergio Scicchitano

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Sergio Scicchitano ha creato 1714 post nel blog.

Illegittima apposizione della clausola del termine ad un contratto alle dipendenze della pubblica amministrazione

Innanzitutto appare doveroso ricordare a noi stessi che la clausola di durata apposta illegittimamente al contratto di lavoro (con datore di lavoro privato) in violazione delle previsioni legislative deve essere considerata tamquam non esset. Tuttavia in ordine ai rapporti di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione la dottrina e la [...]

Di |2012-09-14T09:50:20+00:0014 Settembre 2012|Articoli, Diritto del Lavoro|0 Commenti

La nuova procedura di appello che ha convertito in legge il "Decreto Sviluppo"

In data 11 agosto 2012 è entrata in vigore la L.134/2012 che ha convertito in legge con modificazioni il cd. “Decreto Sviluppo” cioè il d.l. n.83/2012. In forza di quanto disposto dalla normativa citata, a partire dal trentesimo giorno successivo a quello di entrata in vigore della legge di conversione [...]

La nuova procedura di appello che ha convertito in legge il "Decreto Sviluppo"

In data 11 agosto 2012 è entrata in vigore la L.134/2012 che ha convertito in legge con modificazioni il cd. “Decreto Sviluppo” cioè il d.l. n.83/2012. In forza di quanto disposto dalla normativa citata, a partire dal trentesimo giorno successivo a quello di entrata in vigore della legge di conversione [...]

La nuova disciplina dei licenziamenti individuali

La nuova procedura per l’impugnazione dei licenziamenti individuali nella “riforma del lavoro del Ministro Fornero” nelle ipotesi regolate dall’articolo 18 della legge 300/1970, che si applica alle controversie instaurate successivamente all’entrata in vigore della legge. Lo scorso 18 luglio 2012 è entrata in vigore la legge n.92 del 28 giugno [...]

Di |2012-09-11T10:35:41+00:0011 Settembre 2012|Articoli, Diritto del Lavoro|0 Commenti

Responsabilità medico-professionale, nesso di causalità materiale

Il presente contributo trae origine da una riflessione effettuata intorno ad una recente pronuncia del Tribunale Penale di Roma che si è occupato di una questione relativa all’omicidio colposo di un medico per aver questi cagionato con la propria condotta la morte di un proprio paziente. La sentenza affronta perciò [...]

Torna in cima