Risoluzione del contratto per causa sopravvenuta non imputabile alle parti

Con il concetto di impossibilità sopravvenuta per causa non imputabile al debitore, l’ordinamento identifica un evento non dipendente dalla volontà del debitore che ha come conseguenza il rendere la prestazione ineseguibile in via definitiva, tanto che, l’art 1256 c.c., individua questa casistica come causa di estinzione dell’obbligazione. Ai sensi del [...]

Contratto di locazione nullo: i canoni versati non vanno restituiti

La Cassazione, con sentenza n. 3971/2019, ha sancito che la restituzione dei canini versati costituirebbe un arricchimento senza giusta causa ai danni del locatore

Locazioni ad uso diverso: è possibile sanare la morosità?

Con sentenza n. 28502/2018 la Cassazione si è interessata di accertare se la sanatoria in giudizio della morosità sia possibile nelle locazioni ad uso non abitativo

Locazione: giusto sospendere il canone se i locali sono completamenti inagibili

Con sentenza n. 7766/2018 la Cassazione si è trovata a dover valutare la legittimità della cessazione del pagamento dei canoni in conseguenza del venire meno della disponibilità di alcuni locali in affitto

Locazione e sub-locazione: unico o più contratti tra loro coordinati?

Con sentenza n. 6390/2018 la Cassazione ha chiarito il rapporto tra locazione e sub-locazione

Affitto immobili a uso non abitativo: il diritto di ritenzione

Con la sentenza n. 24285/2017 la Corte di Cassazione che per le locazioni di immobili ad uso non abitativo, il diritto di ritenzione è in capo al conduttore finché il locatore non corrisponde l’indennità di avviamento commerciale

Musica ad alto volume dell’affittuario: risolto il contratto

Il Tribunale di Monza, con sentenza n. 2395/2016, ha disposto la risoluzione anticipata accogliendo il ricorso del proprietario

Locazioni, canone da pagare anche con diminuzione del godimento del bene

Lo ha ribadito la Cassazione con la sentenza n. 18987/2016 anche se l'evento è ricollegabile al locatore

E’ ammissibile l’opposizione promossa con citazione in materia locatizia?

Con sentenza n. 60/2016 la Suprema Corte si interroga sull'ammissibilità di un’opposizione a decreto ingiuntivo emesso per il mancato pagamento di canoni di affitto di azienda

Torna in cima