Decoro architettonico, la legittimità alla tutela del singolo condomino
Con ordinanza n. 28465/2019 la Cassazione si è soffermata sulle alterazioni al cosiddetto decoro architettonico di un fabbricato
Con ordinanza n. 28465/2019 la Cassazione si è soffermata sulle alterazioni al cosiddetto decoro architettonico di un fabbricato
Con ordinanza n. 27083/2018 la Cassazione si è pronunciata sulla competenza del pagamento per il restauro di un balcone di proprietà esclusiva di un condomino
A partire dal 1° gennaio 2019 arriverà la fatturazione elettronica anche per il condominio. A stabilirlo l’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 89757/2018 e circolare n. 8/E
Con l’ordinanza n. 10733/2018 la Cassazione ha accolto la richiesta di un condominio per l’annullamento dell’avviso di liquidazione per omesso pagamento del canone di occupazione di spazi e aree pubbliche
Con l’ordinanza n. 3626/2018 la Cassazione è tornata nuovamente ad affrontare il valore della delibera che approva il bilancio condominiale e ripartisce la spesa fra tutti i condomini
La Cassazione, con ordinanza n. 30545/2017 si è pronunciata in merito all’eccezione di carenza di legittimazione passiva
Con l'ordinanza n. 28902/2017, la Cassazione è tornata sulla questione della validità della notifica al portiere in una causa tra il condominio e un condomino
Con l’ordinanza n. 20713/2017 la Cassazione ha confermato la sentenza della Corte d’Appello di Genova n. 1205/ 2013 che accertava il costo per l’installazione dell’ascensore nel condominio sostenuto dai ricorrenti e le relative quote di contribuzione nelle spese di gestione e manutenzione dell’impianto
La Suprema Corte, con la sentenza n. 22285, si è pronunciata sulla vicenda, ritenendo possibile la scelta del condomino a patto che non ci siano eccessivi aggravi di spesa per gli altri
Il Tribunale di Monza, con sentenza n. 2395/2016, ha disposto la risoluzione anticipata accogliendo il ricorso del proprietario