Il focus: l’inversione formale delle parti nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

Il focus della settimana a cura dell'Avv. Alessandro Finocchiaro

Richiesta di archiviazione: opposizione legittima se viene da convivente more uxorio

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 12742/2016

L'avviso di opposizione a decreto ingiuntivo

La formula da utilizzare per avvisare la Cancelleria del Giudice che ha emesso il provvedimento opposto o impugnato, contestualmente alla notifica al ricorrente

E’ ammissibile l’opposizione promossa con citazione in materia locatizia?

Con sentenza n. 60/2016 la Suprema Corte si interroga sull'ammissibilità di un’opposizione a decreto ingiuntivo emesso per il mancato pagamento di canoni di affitto di azienda

Opposizione a decreto ingiuntivo, cosa succede quando non c'è copia del decreto notificato

Secondo la Corte di Cassazione, sentenza n. 14582 del 12/02/2015 e depositata in data 13/07/2015, l’opposizione a decreto ingiuntivo non costituisce un mezzo di impugnazione, quindi non può essere sottoposto alla disciplina delle impugnazioni, nonostante il giudizio di opposizione, come noto, è volto alla revoca ovvero alla modifica del decreto [...]

La formula della settimana: l'opposizione a decreto ingiuntivo

Il Procuratore che intende impugnare un decreto ingiuntivo deve presentare l’atto di opposizione ai sensi dell’art. 645 c.p.c. secondo la formula che segue: - Opposizione a decreto ingiuntivo ex art. 645 c.p.c.. Non senza segnalare che: - l’opposizione va presentata entro quaranta giorni dalla notifica del decreto ingiuntivo; - è [...]

Torna in cima