Culpa in vigilando: il precettore deve provare l’imprevedibilità del fatto
Con la sentenza n. 14216/2018 la Cassazione ha affrontato il tema della responsabilità del precettore per culpa in vigilando
Con la sentenza n. 14216/2018 la Cassazione ha affrontato il tema della responsabilità del precettore per culpa in vigilando
Con il d.lgs. n. 8/2016 depenalizzato a illecito amministrativo il reato di atti osceni se commesso in un luogo non abitualmente frequentato da minori
La formula da utilizzare per presentare un'azione annullatoria da parte del minore, dei genitori o dal pubblico ministero
La Corte d’Appello di Torino, sezione per i minorenni, con la sentenza depositata in data 27 maggio 2016 accoglie la richiesta di una donna di adottare il figlio della partner
La Sesta Sezione della Corte di Cassazione, con sentenza n. 51488 del 24 ottobre 2013, ha affermato che, per la sussistenza dell’ipotesi delittuosa di cui all’articolo 570, prima comma c.p., non rileva qualsiasi inadempimento degli obblighi di assistenza familiare, ma soltanto le condotte omissive idonee in concreto a ripercuotersi negativamente [...]
Con la pronuncia n. 27381 del 06.12.2013, la Suprema Corte ha affermato il principio per cui in tema di tutela della riservatezza, la pubblicazione giornalistica di dati e fotografie coinvolgenti i congiunti di un personaggio pubblico non interessati ai fatti viola il limite dell’essenzialità dell’informazione, soprattutto nel caso in cui l’informazione [...]
Nei giudizi di separazione tra i coniugi, laddove si riscontri un alto grado di conflittualità tra i coniugi stessi, è prassi consolidata del Tribunale Romano di nominare già alla prima udienza la Consulenza Tecnica d’Ufficio in sede istruttoria al fine di verificare il migliore regime di affidamento dei figli minori. [...]
Egregio avvocato, mi permetto di disturbarla perché ho un problema personale che mi affligge e non so assolutamente cosa fare. Nel 1999 ho avuto una storia sentimentale con il sig. R.C. mio coetaneo, il quale all’epoca era venuto anche a convivere con me nella mia abitazione. Da tale unione è nato [...]