Sosta senza esposizione del titolo di pagamento, quando è illegittima?

Con sentenza n. 28476/2014 l’Ufficio del Giudice di Pace di Roma si è trovato a dover valutare la legittimità o meno di una sanzionata comminata per una presunta infrazione all’art. 157 comma 6 del Codice della Strada perché il veicolo sostava senza esporre il titolo di pagamento. Ad avviso dell’opponente [...]

Accertamento infrazione, è compito della P.A. provarne la legittimità?

Con sentenza n. 25113/2014 l’Ufficio del Giudice di Pace di Roma si è trovato a dover valutare la legittimità o meno di una sanzionata comminata per una presunta infrazione al Codice della Strada accertata dai vigili attraverso un rilevamento di un incidente. Nel corso dell’istruttoria il teste citato da parte [...]

La formula della settimana: l'opposizione al decreto penale di condanna

L’imputato o la persona civilmente obbligata alla pena pecuniaria, cui sia stato notificato un decreto penale di condanna, può proporre opposizione, personalmente o a mezzo del difensore eventualmente nominato, secondo la formula che segue: - Opposizione a decreto penale di condanna. Non senza segnalare che: - L’opposizione deve essere depositata [...]

Giudice di Pace: un'ora d'attesa prima di dichiarare contumacia ente resistente

Con ordinanza n. 19942/2014 la Cassazione si sofferma sul tempo che deve attendere il Giudice di Pace prima di dichiarare contumace l’amministrazione resistente in una opposizione a sanzione amministrativa. L’amministrazione si rivolge alla Cassazione dolendosi della circostanza che la funzionaria si era presentata all’udienza dinanzi il Giudice di Pace alle [...]

Cane muore, la sentenza della Cassazione sulle responsabilità del veterinario

Il padrone di un cane citava in giudizio dinanzi il Giudice di Pace, il veterinario, poiché lo stesso lo riteneva colpevole della morte del suo animale. Il padrone del cane si era recato d’urgenza in ambulatorio veterinario a seguito di un improvviso malore dell’animale, il veterinario procedeva a somministrando una [...]

L'atto per l'accertamento tecnico preventivo di immissioni

Il patrocinatore che intende richiedere la nomina di un perito che accerti l’esistenza di immissioni non tollerabili deve presentare un ricorso secondo la formule che segue: Accertamento tecnico preventivo. Non senza segnalare che in caso di immissioni intollerabili provenienti da immobili adibiti a civile abitazione, la competenza spetta per materia [...]

Il Giudice di Pace ha condannato il Comune a pagarmi, come procedo per ottenere quanto mi spetta?

Egregio Professore, qualche anno fa ho impugnato al Giudice di Pace una multa , in quanto mi era stato notificato un verbale relativo ad una moto che avevo venduto da qualche tempo. Considerate le lungaggini della giustizia italiana, dopo quasi tre anni, il Giudice di Pace ha annullato il verbale e [...]

Torna in cima