
Giudice di Pace: un'ora d'attesa prima di dichiarare contumacia ente resistente
Con ordinanza n. 19942/2014 la Cassazione si sofferma sul tempo che deve attendere il Giudice di Pace prima di dichiarare contumace l’amministrazione resistente in una opposizione a sanzione amministrativa.
L’amministrazione si rivolge alla Cassazione dolendosi della circostanza che la funzionaria si era presentata all’udienza dinanzi il Giudice di Pace alle ore 11, 42 del 20 maggio 2011, anziché alle ore 11, 30 come indicato nel decreto di fissazione dell’udienza, e che, al suo arrivo, il Giudice di Pace aveva già chiuso il verbale e pronunciato il provvedimento di accoglimento dell’opposizione senza dunque aspettare il decorso dell’ora contumaciale.
Secondo la Cassazione l’art. 59 disp. att. cod. proc. civ. prevede che la dichiarazione di contumacia della parte non costituita è effettuata dal Giudice di Pace a norma dell’art. 171 ultimo comma del codice, quando è decorsa almeno un’ora dall’apertura dell’udienza (cfr. Casa., Sez. II, 19 ottobre 2012, n. 18048).
Ne consegue che il Giudice di Pace, alla prima udienza, è tenuto ad attendere un’ora prima di poter dichiarare la contumacia del convenuto.

Giudice di Pace: un'ora d'attesa prima di dichiarare contumacia ente resistente
Con ordinanza n. 19942/2014 la Cassazione si sofferma sul tempo che deve attendere il Giudice di Pace prima di dichiarare contumace l’amministrazione resistente in una opposizione a sanzione amministrativa.
L’amministrazione si rivolge alla Cassazione dolendosi della circostanza che la funzionaria si era presentata all’udienza dinanzi il Giudice di Pace alle ore 11, 42 del 20 maggio 2011, anziché alle ore 11, 30 come indicato nel decreto di fissazione dell’udienza, e che, al suo arrivo, il Giudice di Pace aveva già chiuso il verbale e pronunciato il provvedimento di accoglimento dell’opposizione senza dunque aspettare il decorso dell’ora contumaciale.
Secondo la Cassazione l’art. 59 disp. att. cod. proc. civ. prevede che la dichiarazione di contumacia della parte non costituita è effettuata dal Giudice di Pace a norma dell’art. 171 ultimo comma del codice, quando è decorsa almeno un’ora dall’apertura dell’udienza (cfr. Casa., Sez. II, 19 ottobre 2012, n. 18048).
Ne consegue che il Giudice di Pace, alla prima udienza, è tenuto ad attendere un’ora prima di poter dichiarare la contumacia del convenuto.
Recent posts.
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]
In materia di interessi previsti dal d.lgs n. 231 del 2002 e in particolare sui debiti oggetto di procedure concorsuali aperte, la Cassazione, con una recente ordinanza, chiarisce come l’esclusione dall’applicazione del tasso legale di [...]
Recent posts.
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18464 del 16 maggio 2025, accogliendo il ricorso presentato dall’avvocato Salvatore Staiano, ha ammesso l’utilizzo, da parte degli avvocati della difesa, dei file di [...]
In un’epoca in cui ogni informazione diffusa sul web sembra destinata a restare per sempre, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14488/2025, affronta una questione tanto attuale quanto delicata: il rapporto tra il [...]