Ricorso notificato via PEC: la conformità della copia analogica
Con sentenza n. 30179/2018 la Cassazione ha affrontato la questione della conformità della copia analogica del ricorso notificato via pec
Con sentenza n. 30179/2018 la Cassazione ha affrontato la questione della conformità della copia analogica del ricorso notificato via pec
E' quanto stabilito dalla Cassazione nella sentenza n. 23740/2018
Improcedibile il ricorso per cassazione se il difensore omette di attestare la conformità del messaggio pec contenente la sentenza notificata. Lo ha deciso la Suprema Corte con ordinanza n. 5588/2018
Con ordinanza n. 15895/17 la Cassazione è tornata a pronunciarsi in materia di spese processuali nel caso in cui l’atto sia privo di procura
Lo ha sancito la Cassazione con sentenza n. 20872/2017
L'errore della Corte d'Appello di L'Aquila nella sentenza n. 3609/17 della Cassazione
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 23017, depositata in data 11 novembre u.s., ha stabilito che il difensore, che non si è dichiarato antistatario e non ha ricevuto il compenso dal proprio assistito per l’attività professionale svolta, può percepire direttamente, a titolo di compensi ed onorari, le spese [...]
Con la sentenza n. 21439/2015 la II Sezione penale della Corte di Cassazione ha stabilito che “non costituisce fatto notorio che gli studi professionali siano chiusi il sabato pomeriggio, soprattutto nel momento in cui risultino regolarmente in funzione le attrezzature telematiche idonee a ricevere le comunicazioni provenienti dagli uffici pubblici”. [...]
Con sentenza del 29 gennaio 2015 (depositata il 5 febbraio u.s.), le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione sono intervenute in materia di guida in stato di ebrezza, affermando il principio di diritto secondo il quale “La nullità conseguente al mancato avvertimento al conducente di un veicolo, da sottoporre [...]
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 2662 depositata l’11 febbraio 2015 ha stabilito che, nel caso di variazioni dell’indirizzo del procuratore domiciliatario, la notifica degli atti relativi ai gradi successivi di giudizio deve essere effettuata al domicilio reale dello stesso che risulta dall’albo professionale. La notifica del ricorso [...]