Danno biologico: pubblicate le tabelle aggiornate del Tribunale di Roma

Con nota n. 7197 del 28.12.2018, il Presidente del Tribunale di Roma ha approvato le nuove tabelle, aggiornate agli indici ISTAT e alle principali novità in materia di danno non patrimoniale

Dipendente emarginato in ufficio, il risarcimento dell'azienda

Con la sentenza n. 9899/2016 la Cassazione si è pronunciata nuovamente sul risarcimento del danno biologico

Danno morale ed esistenziale: diversa la valutazione rispetto al danno biologico

La terza sezione civile della Corte di Cassazione con sentenza del 22 settembre 2015 n. 18611 ha ribadito il principio secondo cui le due fattispecie di danno morale e danno esistenziale debbano essere valutate differentemente rispetto al danno biologico ed ha, inoltre, confermato la circostanza per cui una mera valutazione [...]

Cassazione: sì al danno esistenziale anche in assenza del biologico

La mancanza di danno biologico non esclude la configurabilità in astratto di un danno morale soggettivo (da sofferenza interiore) e di un danno dinamico-relazionale quale conseguenza, autonoma, della lesione medicalmente accertabile, che si colloca e si dipana nella sfera dinamico-relazionale del soggetto. Lo afferma la Suprema Corte di Cassazione che [...]

Di |2014-01-24T15:32:36+00:0024 Gennaio 2014|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Incidenti stradali: risarcibile anche il danno esistenziale per chi riporta invalidità psico-fisiche

Va risarcito il danno esistenziale per chi riporta una grave invalidità a causa del sinistro stradale Si tratta di un inversione di rotta della Cassazione che porta al vecchio orientamento in tema di danno alla vita di relazione che costituisce una componente del pregiudizio psico-fisico da risarcire. Con la sentenza [...]

Di |2013-09-18T09:00:33+00:0018 Settembre 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima