Equa riparazione, il diritto al risarcimento del contumace

La Cassazione, con ordinanza n. 4091/2019, ha ribadito che l’erede della parte processuale defunta, rimasto contumace, ha diritto al risarcimento del danno per violazione del principio di ragionevole durata del processo

Inadempimento contrattuale: a chi spetta la prova?

Con sentenza n. 94 del 2019 il Tribunale di Catanzaro ha affrontato il tema del riparto dell’onere probatorio in caso di inadempimento contrattuale

La comparsa di costituzione e la risposta

Chiunque riceva un atto di citazione, sia persona fisica o persona giuridica, se intende partecipare al procedimento instaurato dall’attore dinanzi il Tribunale deve costituirsi in giudizio. Tale costituzione avviene a mezzo di un procuratore che deve predisporre un atto secondo la seguente formula: - Comparsa di costituzione e risposta. Non [...]

Giudice di Pace: un'ora d'attesa prima di dichiarare contumacia ente resistente

Con ordinanza n. 19942/2014 la Cassazione si sofferma sul tempo che deve attendere il Giudice di Pace prima di dichiarare contumace l’amministrazione resistente in una opposizione a sanzione amministrativa. L’amministrazione si rivolge alla Cassazione dolendosi della circostanza che la funzionaria si era presentata all’udienza dinanzi il Giudice di Pace alle [...]

Torna in cima