Fascicolo di parte: chi è autorizzato al suo ritiro?
Con la circolare del 7 gennaio il Ministero della Giustizia ha fornito indicazioni univoche per il ritiro del fascicolo cartaceo di parte del procedimento civile definito in primo grado
Con la circolare del 7 gennaio il Ministero della Giustizia ha fornito indicazioni univoche per il ritiro del fascicolo cartaceo di parte del procedimento civile definito in primo grado
Con ordinanza n. 30323/2018 la Cassazione ha affrontato la questione del corretto posizionamento di un autovelox
Con sentenza n. 7255/2018 la Cassazione si è pronunciata in merito ai casi in cui sia necessaria l’autorizzazione del Giudice Tutelare ex art. 320 c.p.c.
La formula da utilizzare dal creditore per chiedere al Presidente del Tribunale di residenza al fine di ricercare i beni o i crediti del debitore da sottoporre a pignoramento
La formula da utilizzare per l'alienazione del bene mediante autorizzazione concessa dall'Autorità Giudiziaria
Con ordinanza depositata in data 16 gennaio 2015 la Corte di Cassazione ha statuito che per poter liberamente esercitare l’attività di bed and breakfast all’interno di un appartamento sito in un edificio condominiale è necessario verificare quanto disposto sul punto dal regolamento condominiale. La pronuncia in commento trae origine dal [...]
Dopo aver ottenuto dal Giudice l’autorizzazione a citare i testimoni di cui alla propria lista, il difensore che intende procedere al loro esame deve citare i testi a comparire innanzi al Tribunale, indicando giorno ed ora dell’udienza, secondo la formula che segue: - Atto di citazione testi. Non senza segnalare [...]
Con la sentenza a Sezioni Unite n. 11830 del 16.05.2013, la Suprema Corte risolve il contrasto sorto circa la necessità o meno che si ottenesse l’autorizzazione del Giudice dell’esecuzione per il rinnovo del contratto di locazione alla prima scadenza. E’ risaputo infatti che il locatore ha la facoltà, in caso [...]
Buonasera, nel mio condominio, una palazzina di quattro piani, le finestre del vano scale affacciano, per ogni piano, sui balconi di proprietà dei singoli condomini. Uno dei condomini ha ben pensato di chiudere con una veranda il proprio balcone, previa concessione dei permessi del Comune ma senza chiedere l’autorizzazione al [...]