Inadempimento contrattuale: a chi spetta la prova?
Con sentenza n. 94 del 2019 il Tribunale di Catanzaro ha affrontato il tema del riparto dell’onere probatorio in caso di inadempimento contrattuale
Con sentenza n. 94 del 2019 il Tribunale di Catanzaro ha affrontato il tema del riparto dell’onere probatorio in caso di inadempimento contrattuale
La Cassazione, con sentenza n. 18536/2018 si è pronunciata sulla cessione del contratto di locazione da parte del locatore ad un terzo
Con sentenza n. 7766/2018 la Cassazione si è trovata a dover valutare la legittimità della cessazione del pagamento dei canoni in conseguenza del venire meno della disponibilità di alcuni locali in affitto
Con la sentenza n. 24285/2017 la Corte di Cassazione che per le locazioni di immobili ad uso non abitativo, il diritto di ritenzione è in capo al conduttore finché il locatore non corrisponde l’indennità di avviamento commerciale
Lo ha ribadito la Cassazione con la sentenza n. 18987/2016 anche se l'evento è ricollegabile al locatore
I rimedi legislativi dopo la sentenza di incostituzionalità del Decreto Legislativo 23/2011
Secondo la Corte di Cassazione, sentenza n. 11865 del 25/03/2015 e depositata in data 09/06/2015, salvo patto contrario, non vi è alcuna responsabilità del locatore quando il conduttore non abbia ottenuto eventuali autorizzazioni amministrative necessarie per l'uso del bene locato. La Suprema Corte, con la suindicata sentenza, ha ribadito quanto [...]
Nello specifico la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3882 del 13 novembre 2014 e depositata in data 25 febbraio 2015, ha accolto il ricorso depositato cassando la sentenza impugnata, osservando che l’obbligo di restituzione del deposito cauzionale si configura in capo al locatore una volta conclusa la locazione con [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 1317 del 13 novembre 2014 e depositata il 26 gennaio 2015, nel richiamare il proprio precedente e consolidato orientamento, ha affermato che “in tema di locazione, al conduttore non è consentito di astenersi dal versare il canone, ovvero di ridurlo unilateralmente, nel caso [...]
Con sentenza n. 24987/2014 la Corte Suprema si è trovata a dover dirimere una controversia tra un locatore e un conduttore in merito al rimborso delle spese anticipate da quest’ultimo per l’adeguamento dell'immobile locato alla nuova normativa per la sicurezza degli impianti. Nel contratto di locazione le parti avevano pattuito [...]