Comportamento colposo danneggiato: non esclusa responsabilità del conducente
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30388/2017 ha affrontato nuovamente il tema della responsabilità del conducente in materia di sinistri stradali
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30388/2017 ha affrontato nuovamente il tema della responsabilità del conducente in materia di sinistri stradali
L'effetto estensivo ex articolo 587 c.p.p. della declaratoria di estinzione del reato per prescrizione non opera in favore del coimputato concorrente nello stesso reato non impugnante se la causa estintiva è maturata dopo l’irrevocabilità delle sentenza emessa nei confronti del medesimo
Cameralizzazione e semplificazione del rito, le modifiche al giudizio civile di cassazione introdotte con la legge 197/2016
Il comunicato stampa con cui il Prof. Avv. Sergio Scicchitano rinuncia alla candidatura al Senato con Civica Popolare per continuare a guidare lo Studio Legale
Lo scopo della norma, inserita nella nuova legge di bilancio n. 205/2017, è di evitare che al lavoratore venga corrisposto uno stipendio inferiore a quello indicato nella busta paga
Il ricorso in appello al Consiglio di Stato si propone avverso le sentenze o le ordinanze emesse dai TAR al fine di ottenere la riforma della sentenza o dell’ordinanza impugnata e per l’effetto l’accoglimento o il rigetto del ricorso introduttivo
Il Tribunale Civile di Roma, con ordinanza 23 dicembre 2017, ha imposto ad una madre il divieto di pubblicare sui social foto o video del figlio
La Cassazione, con ordinanza n. 869/18, si è pronunciata in merito al diritto alle provvigioni del mediatore immobiliare
L'ammissione al passivo dei crediti tributari è richiesta dalle società concessionarie per la riscossione come Equitalia sulla base del semplice ruolo, senza che occorra anche la previa notifica della cartella esattoriale
Con la sentenza n. 268/2017 la Corte ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 1, della Legge n. 210 del 1992 nella parte in cui tale norma non prevede l’indennizzo dello Stato a soggetti che abbiano riportato danni patologici irreversibili a causa della vaccinazione antinfluenzale non obbligatoria