News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
La Corte di Cassazione sez. VI Civile, con la sentenza n. 5588/13, ritiene prioritaria l’applicazione dell’ordinanza sindacale che vieta la sosta ai veicoli che espongono il contrassegno disabili. La Corte precisa che le valutazioni e [...]
Gentile avvocato, Speravo di non dovermi più rivolgere a lei, invece le scrivo nuovamente per chiederle un parere. Mi capita spesso di notare che presso la direzione del personale del posto in cui lavoro si [...]
Gentile avvocato, ieri si è tenuta l’assemblea condominiale per discutere dei lavori alla facciata, mentre la convocazione era stata fatta per oggi […]
Con decreto legislativo n. 231 del 2001 venne introdotta per la prima volta la responsabilità amministrativa degli enti. L’approvazione di tale decreto ha segnato una rilevante inversione di tendenza, se si considera che fino ad allora [...]
Con la sentenza del 26 febbraio 2013 n.4809, la Corte di Cassazione, ha stabilito che il ministero della Difesa è tenuto a risarcire il danno ogniqualvolta chi, già portatore di una patologia comportamentale, si aggrava a [...]
La Corte di Cassazione civile, Sez. I, con la sentenza n. 7041 del 20 marzo 2013, si è occupata della cosiddetta “PAS” (Sindrome da alienazione parentale), ossia quella patologia che si concretizza in una “programmazione” [...]
La Corte di Cassazione civile, Sez. I, con la sentenza n. 7041 del 20 marzo 2013, si è occupata della cosiddetta “PAS” (Sindrome da alienazione parentale), ossia quella patologia che si concretizza in una “programmazione” [...]
Egregio Professore, sono un imprenditore e tempo fa ho sottoscritto con una società un contratto di compravendita con cui mi sono impegnato nell’acquisto di un immobile di ingente valore entro il gennaio di quest’anno; a [...]
Egregio Professore, sono proprietario di un sito internet strutturato come un forum aperto in cui gli utenti possono scrivere le loro opinioni o pubblicare degli articoli, sui quali io non ho poteri o possibilità di [...]
Estinzione della società nel giudizio in corso, la legittimazione processuale si trasferisce ai soci
Di recente la Suprema Corte è tornata ad affrontare un tema già discusso in passato, vale a dire quello degli effetti derivanti dalla cancellazione delle società dal Registro delle Imprese in costanza di pendenza di [...]
Con la sentenza n. 7327 del 22.03.2013 la Corte Suprema ha affermato che nel caso di abusivaoccupazione di una porzione di area condominiale, mediante la costruzione di un manufatto di proprietà esclusiva, l’amministratore è legittimato, ai [...]
Con la sentenza n. 3033 del 8.02.2013 la Corte Suprema ha affermato che, allorquando l’appellante assuma che l’ingiustizia della sentenza di primo grado risieda nell’erronea interpretazione e/o valutazione di un documento da parte del giudice [...]