Risultati per…
La Cassazione, con sentenza n. 4890/2019, ha specificato confini e applicazione sul permesso di soggiorno per motivi umanitari dopo l’entrata in vigore del d.l. 113 del 2018
La Cassazione, con sentenza n. 53939/2018, si è espressa sull’applicazione della causa di esclusione della punibilità, prevista all’art. 348 c.p., in relazione alla fattispecie del favoreggiamento
La Cassazione, con sentenza n. 1032/2019 si è espressa sul parametro della brevità nella valutazione della misura alternativa dell’affidamento in prova al servizio sociale
Con l’emendamento del 2 aprile 2019 la Camera dei Deputati approva il disegno di legge denominato “Codice rosso” che introduce il reato di revenge porn
Ultimi Articoli.
Il sequestro preventivo dei crediti da superbonus
La corretta valutazione del nesso di pertinenza che intercorre tra i crediti da superbonus e le eventuali condotte di falso risulta essere indispensabile ai fini di un eventuale sequestro preventivo in merito. Questo è quanto [...]
Micro, piccole e medie imprese: riviste le soglie dimensionali
La direttiva 2775/2023 entrata in vigore il 24 dicembre 2023 valuta nuovamente i criteri dimensionali sia di microimprese e imprese che di gruppi di piccole, medie e grandi dimensioni. Tale revisione si è resa necessaria [...]
Focus sul processo tributario, la Cassazione torna sull’onere della prova
L’onere della prova è un principio logico-argomentativo che prevede l’obbligo, per chi vuole dimostrare l’esistenza di un fatto, di fornire le prove dell’esistenza del fatto stesso. Si tratta, pertanto, di una regola che consente di [...]