Risultati per…
Con la sentenza n. 17460/2019 la Cassazione si è pronunciata sulla violazione e falsa applicazione dell’art. 274 c.p.p. in tema di misure cautelari
Il focus di Antonio Daniele Nania sulla diffamazione, reato previsto dal nostro ordinamento all'art. 595 c.p.
La Cassazione, con sentenza n. 13124/2019 si pronuncia in merito alla possibilità di effettuare una sosta di emergenza nel caso di esigenza di espletare funzioni corporali
La Cassazione con sentenza n. 13399/2019, ha tolto ogni dubbio sulla configurabilità del delitto di truffa anche quando sia stata contestata la bancarotta per distrazione delle somme
Ultimi Articoli.
Travisamento del contenuto oggettivo della prova
Il travisamento del contenuto oggettivo della prova si verifica quando il Giudice commette una svista materiale riguardante il fatto probatorio in sé. Questo tipo di errore riguarda l'errata percezione di un dato oggettivo che risulta [...]
Oblio oncologico: nuovo elenco delle neoplasie a cui si applicano termini ridotti
Il "diritto all'oblio" è un concetto legale che riguarda principalmente la privacy e la gestione delle informazioni personali su internet. Si tratta del diritto di una persona di richiedere la rimozione di determinati dati personali [...]
Aperitivo Giuridico tema Calcio-scommesse 10 Aprile 2024
[Evento in arrivo] 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐫𝐢𝐝𝐢𝐜𝐨! Mercoledì 10 Aprile, dalle ore 18:00, presso il Salone "Bistrot '79" al terzo piano dello Studio Legale Scicchitano, si terrà un nuovo evento da non perdere: [...]