Risultati per…
Il focus di Enzo Maria Iasiello sui reati tributari
La Cassazione, con sentenza n. 32859/2019, è intervenuta sul reato di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico ex art. 483 c.p.
Con sentenza n. 25027/2019 la Cassazione si è soffermata sulle responsabilità di un automobilista per la morte di un pedone
La mancata trasmissione del P.M. e l'annullamento del provvedimento di sequestro da parte del Tribunale del Riesame
Ultimi Articoli.
Strada sconnessa, il ciclista cade ma non è colpa del comune
La Cassazione, con una recente sentenza, conferma il principio di autoresponsabilità in materia di cose in custodia dettato dall’orientamento interpretativo riguardo all’art. 2051 c.c. La questione in causa ha ad oggetto il dissesto di un [...]
Ritardo di 40 minuti al lavoro, vigilante licenziato: per la Cassazione il provvedimento è legittimo
Un uomo impiegato in attività di sicurezza presso una banca ha impugnato in tribunale il suo licenziamento, avvenuto a causa di un ritardo di 40 minuti. Se in primo grado il suo ricorso era stato [...]
Corte di Cassazione: illegittimo sottoporre personale sanitario a eccessivi turni di reperibilità
Nella pronuncia del 4 Novembre la Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo sottoporre il personale sanitario a eccessivi turni di reperibilità. Questo viene annunciato dal Codacons che riporta un’ordinanza della Corte di Cassazione riconoscendo [...]