Risultati per…
Con sentenza n. 5803/2018 la Cassazione si pronuncia in merito alla possibilità di recedere anticipatamente dal contratto di locazione di immobili urbani nel caso di dissesto finanziario del conduttore
Il focus di Diana De Gaetani sul procedimento di liberazione di un immobile pignorato
Con sentenza n. 7107/2019, la Cassazione affronta la questione inerente le spese processuali del giudizio estinto a seguito della procedura di rottamazione.
Il focus di approfondimento di Alessandro Amato sulla sentenza della Cassazione n. 17665/2018 che precisa come distinguerli
Ultimi Articoli.
Procreazione medicalmente assistita: l'intervento delle Sezioni Unite della Cassazione
Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, si sono espresse in tema di procreazione medicalmente assistita stabilendo che non è automaticamente trascrivibile il provvedimento giudiziario straniero né a fortiori l’originario atto di nascita che [...]
Danno da inadempimento contrattuale: come quantificare il risarcimento?
Nell’attività di quantificazione dell’ammontare del risarcimento del danno dipendente da un inadempimento contrattuale ci si deve riferire a diversi criteri. In particolare, l’art. 1223 c.c. stabilisce che "Il risarcimento del danno per l'inadempimento o per [...]
Pignoramento della pensione: la sentenza che dà ragione ai cittadini e blocca il limite
Con la sentenza n. 47677/22, i giudici della Suprema Corte di Cassazione si sono espressi in tema di pignoramento della pensione e dei relativi limiti. Prima di analizzare nel merito la sentenza della Corte di [...]




