Risultati per…
Ai sensi dell’articolo 124 del Codice dei Consumatori: "Il consumatore che lamenti un danno provocato da prodotto difettoso ha diritto al relativo risarcimento, essendo nullo qualsiasi patto che escluda o limiti preventivamente nei suoi confronti la responsabilità [...]
Con la nuova riforma del processo civile cambia radicalmente il processo presso la Suprema Corte di Cassazione, andando ad aprirsi definitivamente al processo telematico. Infatti, come è previsto dall’art. 35 comma 2 del d.lgs 149/2022, [...]
Con la sentenza n. 35318/2022, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione si sono espresse in materia di azione diretta in favore del terzo trasportato nei confronti dell’assicurazione prevista dall’art. 141 cod. ass. L’articolo [...]
Con ordinanza n. 35483 del 2022 la Suprema Corte di Cassazione torna a ribadire il principio secondo cui un errore “percettivo”, e quindi non “valutativo”, commesso dal giudice di merito nell’analizzare il contenuto di un [...]
Ultimi Articoli.
Travisamento del contenuto oggettivo della prova
Il travisamento del contenuto oggettivo della prova si verifica quando il Giudice commette una svista materiale riguardante il fatto probatorio in sé. Questo tipo di errore riguarda l'errata percezione di un dato oggettivo che risulta [...]
Oblio oncologico: nuovo elenco delle neoplasie a cui si applicano termini ridotti
Il "diritto all'oblio" è un concetto legale che riguarda principalmente la privacy e la gestione delle informazioni personali su internet. Si tratta del diritto di una persona di richiedere la rimozione di determinati dati personali [...]
Aperitivo Giuridico tema Calcio-scommesse 10 Aprile 2024
[Evento in arrivo] 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐫𝐢𝐝𝐢𝐜𝐨! Mercoledì 10 Aprile, dalle ore 18:00, presso il Salone "Bistrot '79" al terzo piano dello Studio Legale Scicchitano, si terrà un nuovo evento da non perdere: [...]




