Avvocati: il diritto alla pensione e i poteri di controllo della Cassa Forense
Con la sentenza n. 4092/2016 la Cassazione ha statuito entro quali limiti temporali la Cassa può verificare l'effettività dell'esercizio della professione
Con la sentenza n. 4092/2016 la Cassazione ha statuito entro quali limiti temporali la Cassa può verificare l'effettività dell'esercizio della professione
Con la sentenza n. 4664/2016, la Cassazione si è pronunciata sulla violazione del diritto di comproprietà
In X Commissione passano due provvedimenti che vanno a incidere sui diritti dei danneggiati
La formula da utilizzare per avviare il procedimento di esecuzione in caso di condanna di una parte al compimento di opere non eseguite o alla distruzione di quelle compiute
Con ordinanza n. 369/2016 il Tribunale di Catanzaro ha valutato la meritevolezza di una domanda di consegna della documentazione societaria e contabile a carico di un commercialista
Con sentenza n. 30991/2015 la Suprema Corte ha affrontato il tema della colpa professionale in caso di cooperazione multidisciplinare
Con sentenza n. 2438/2016 la Cassazione ha stabilito che il certificato di agibilità rientra tra i documenti indispensabili al momento della stipula
La Cassazione, con sentenza n. 3611/2016, ha stabilito che grava sull'Amministrazione finanziaria creditrice del de cuius l'onere di provare l'accettazione dell'eredità da parte dei chiamati
Guida in stato d'ebbrezza e o di alterazione psico-fisica da sostanze stupefacenti: inasprite le pene. Tutte le novità introdotte nel Codice Penale
La formula da utilizzare dal figlio maggiorenne che abbia bisogno di percepire una somma di denaro per provvedere al soddisfacimento delle sue necessità