Circa Sergio Scicchitano

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Sergio Scicchitano ha creato 1714 post nel blog.

Condomini, si può agire legalmente contro l'occupazione delle parti comuni

Con la sentenza n. 7327 del 22.03.2013 la Corte Suprema ha affermato che nel caso di abusivaoccupazione di una porzione di area condominiale, mediante la costruzione di un manufatto di proprietà esclusiva,  l’amministratore è legittimato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1130 c.c., ad agire giudizialmente […]

Di |2013-04-11T12:55:49+00:0011 Aprile 2013|Articoli|0 Commenti

L'appellante ha l'obbligo di depositare atti e documenti

Con la sentenza  n. 3033 del 8.02.2013 la Corte Suprema ha affermato che, allorquando l’appellante assuma che l’ingiustizia della sentenza di primo grado risieda nell’erronea interpretazione e/o valutazione di un documento da parte del giudice di prime cure […]

Di |2013-04-10T14:06:43+00:0010 Aprile 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Scrittura privata, poteri e doveri del Giudice Delegato in mancanza di data certa

Con la sentenza n. 4213 del 20/02/2013 la Corte Suprema ha affermato che la carenza di data certa di una scrittura privata, sulla base del quale il creditore chieda l’ammissione al passivo di un fallimento, deve considerarsi un fatto impeditivo oggetto di eccezione in senso lato […]

Irriducibilità della retribuzione: principio aggirabile?

Egregio Avvocato,   nell'azienda in cui attualmente sono dipendente alcuni nuovi assunti (tra cui io) circa otto mesi fa sono stati assorbiti con nuovi contratti in seguito ad una acquisizione di ramo d'azienda.  Chiaramente, mantenendo le anzianità, i benefits e le funzioni che ognuno aveva prima dell’acquisizione. Per i ruoli [...]

La trasmissione di omologazioni a un soggetto diverso dal richiedente è da ritenersi nulla

Il Giudice di Pace di Pozzuoli, con una sentenza del 20/02/2013, ha stabilito che il trasferimento di omologazioni/approvazioni a un soggetto diverso dal titolare/richiedente si deve ritenere nullo. Infatti, il regolamento di esecuzione al Codice della Strada prevede che la omologazione […]

Di |2013-04-02T12:10:52+00:002 Aprile 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Propaganda elettorale, multa per i veicoli poster che sostano oltre i 10 minuti

La Prefettura di Verona ha chiarito che, in caso di propaganda elettorale per mezzo di veicoli poster, la sosta prolungata del mezzo per un periodo di tempo superiore ai 10 minuti comporta infrazione e dunque deve essere comminata la relativa multa per pubblicità elettorale abusiva […]

Di |2013-03-29T17:00:26+00:0029 Marzo 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima