Circa Sergio Scicchitano

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Sergio Scicchitano ha creato 1714 post nel blog.

“Ottobre Fallimentare”: cause in corso non impediscono chiusura fallimento

Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria”, convertito in legge con modifiche con la legge 6 agosto 2015, n. 132, ha sostanzialmente risolto l’annoso problema relativo alla situazione di stallo in [...]

Risarcimento danni per incidente: liquidazione spese in misura ridotta

La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19945/15, depositata il 6 ottobre u.s., ha ritenuto che le controversie aventi ad oggetto il risarcimento dei danni causati da un tamponamento stradale, che abbia causato solo danni a cose, rientrino tra le “cause di particolare semplicità” di cui all’art. 4, comma [...]

Il testamento olografo

Ai sensi dell’art. 601 del Codice Civile, le forme ordinarie di testamento sono il testamento per atto di notaio, che può essere pubblico o segreto, oppure il testamento olografo, che può essere redatto secondo la formula che segue: - Testamento Olografo. Non senza segnalare che: - il testamento olografo deve [...]

Iscrizione a ruolo con velina, è mera irregolarità

La Corte di Cassazione con sentenza n. 19901 depositata in data 6 ottobre 2015 ha accolto il ricorso del Ministero della Difesa avverso la sentenza emessa in secondo grado e che aveva dichiarato improcedibile l’appello sul rilievo che, l’iscrizione della causa era avvenuta a mezzo della c.d. velina, priva della [...]

"Ottobre Fallimentare", tempi più stretti per la liquidazione dell'attivo

Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria”, convertito in legge con modifiche con la legge 6 agosto 2015, n. 132 – oltre ad avere introdotto sostanziali modifiche alla Legge Fallimentare in [...]

"Ottobre Fallimentare": nuovi requisiti e incompatibilità per il curatore fallimentare

Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria”, convertito in legge con modifiche con la legge 6 agosto 2015, n. 132, modifica e, nello stesso tempo, inserisce nuove norme nell’art. 28 della [...]

"Ottobre Fallimentare": proposta di concordato preventivo, serve maggiore specificità

Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria”, convertito in legge con modifiche con la legge 6 agosto 2015, n. 132, ha introdotto sostanziali modifiche alla Legge Fallimentare in materia di concordato [...]

Il ricorso per la nomina di un amministratore di sostegno

Qualora un soggetto si trovi nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi a causa di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica è possibile chiedere al Giudice tutelare la nomina di un amministratore di sostegno secondo la formula seguente: - RICORSO ex ART. 404 COD. CIV. [...]

Credito al consumo e contratti di compravendita: quale tutela per il consumatore?

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19522/2015 depositata in data 30 settembre 2015, è tornata ad analizzare il problema relativo al collegamento negoziale tra i contratti di finanziamento ed i contratti di compravendita. La vicenda trae origine dalla mancata consegna di un bene a seguito della sottoscrizione contestuale di [...]

"Ottobre Fallimentare": proposte concorrenti, possono presentarle anche i creditori

Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria”, convertito in legge con modifiche con la legge 6 agosto 2015, n. 132, ha introdotto sostanziali modifiche alla Legge Fallimentare in materia di concordato [...]

Torna in cima