Dichiarazioni pubbliche dei parlamentari. Possibile conflitto di attribuzioni dei poteri di stato

Il Tribunale di Roma ha confermato un orientamento giurisprudenziale che di recente sta trovando sempre maggiore affermazione, laddove l’autorità giudiziaria ha ulteriormente riconosciuto nell’operato della Camera dei Deputati uno sconfinamento nei poteri del giudice ordinario. Il caso che qui ci occupa vedeva la Camera dei Deputati investita di dover decidere [...]

Rapporto tra locazione e affitto d’azienda

Il Tribunale di Roma ha affermato che, qualora la morosità sia maturata durante la vigenza di un affitto d’azienda con contestuale cessione del contratto ex art. 36 Legge n. 392/1978, il locatore è tenuto ad intimare lo sfratto per morosità non solo nei confronti dell’affittuario inadempiente, ma anche del concedente [...]

Risarcimento per danno all’immagine in caso di ipoteca esattoriale illegittima

Con la pronuncia in epigrafe è stato affermato dal Tribunale di Roma il principio di diritto secondo cui il Concessionario della Riscossione, se iscrive illegittimamente una ipoteca su di un immobile di un contribuente e non provvede se sollecitato alla sua cancellazione, è tenuto al risarcimento dei danni. [...]

Le azioni di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci

Il Tribunale di Roma rigetta la domanda proposta dal fallimento nei confronti degli amministratori della società dichiarando cessata la materia del contendere. Con la sentenza in esame il tribunale stabilisce che chi promuove un’azione di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci deve provare l’atto doloso o colposo di mala [...]

La revocatoria degli atti di disposizione patrimoniale

Il Tribunale di Roma, con sentenza n.11881/2004, in accoglimento della domanda di parte attrice, ha ritenuto oggettivamente revocabili ex art. 67 Legge Fallimentare i versamenti eseguiti dalla società in bonis  nell’anno antecedente alla dichiarazione di fallimento stante l’effettivo conoscimento da parte dell’istituto di credito dello stato di difficoltà in cui [...]

Simulazione nella compravendita di quote societarie

Il tribunale, pronunciandosi sulla domanda di revocatoria fallimentare proposta dal fallimento, ha dichiarato la simulazione del pagamento del prezzo stabilito in contratto e ha dichiarato inefficace nei riguardi del fallimento la cessione del 51% delle quote societarie intervenuta tra la società attrice e la società convenuta. Con la sentenza in [...]

Torna in cima