L'ELEMENTO PSICOLOGICO COME SPARTIACQUE TRA ESTORSIONE ED ESERCIZIO ARBITRARIO DELLE PROPRIE RAGIONI

Il reato di estorsione (art. 629 c.p.) e quello di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza o minaccia alle persone (art. 393 c.p.), essendo caratterizzati, a tratti, da labili confini hanno scaturito nel tempo differenti questioni giuridiche circa la sussistenza di una fattispecie o dell’altra. La rimessione alla decisione [...]

Interpretazione estensiva del concetto di “abuso di autorità” nella violenza sessuale

L’abuso di autorità è uno dei mezzi previsti per la commissione del reato di violenza sessuale ex art 609-bis, primo comma, c.p. ed indica il contesto relazionale esistente tra soggetto attivo e passivo. In particolare, quest’ultimo risulta relegato ad una posizione di soggezione il cui approfittamento da parte dell’agente ne [...]

Differenza tra donazione diretta e indiretta, decideranno le Sezioni Unite

Lo ha stabilito la seconda sezione della Cassazione, con ordinanza interlocutoria n. 106/2017, chiamando le Sezioni Unite a decidere sul contrasto giurisprudenziale per l'esatta configurazione della fattispecie

Danno Amministratore a società fallita, come viene liquidato?

Con sentenza n. 9100/2015 le Sezioni Unite vengono chiamate a dirimere un contrasto sorto tra le Sezioni Semplici relativamente ai criteri per individuare e liquidare il danno nell’azione sociale di responsabilità promossa dal curatore del fallimento di una società di capitali contro l’Ex-Amministratore. Partiamo dai fatti. La vicenda riguarda l’azione [...]

Baby-squillo: la promessa di denaro non è induzione alla prostituzione

La Cassazione a Sezioni Unite si è pronunciata di recente (Sentenza N. 16207/2014 del 14.04.2014) al fine di stabilire i confini interpretativi dell’art. 600 bis c.p. (Prostituzione Minorile) ed in particolare  “se la condotta di promessa o dazione di denaro o altra utilità, attraverso cui si convinca una persona minore [...]

Di |2014-05-09T09:00:21+00:009 Maggio 2014|Articoli, Diritto Penale|0 Commenti
Torna in cima