La formula della settimana: la nota di deposito delle ricevute di notifica via pec

Il Procuratore, che ha provveduto alla notifica via pec di un atto, deve successivamente trasmettere in via telematica all’ufficio giudiziario le ricevute previste dall’art. 3-bis, comma 3, della Legge 21.1.1994 n. 53 nonché copia dell’atto notificato ai sensi dell’art. 9 comma 1 della medesima legge provvedendo alla predisposizione del seguente [...]

La nota di deposito delle ricevute di notifica via pec

Il Procuratore, che ha provveduto alla notifica via pec di un atto, deve successivamente trasmettere in via telematica all’ufficio giudiziario le ricevute previste dall’art. 3-bis, comma 3, della Legge 21.1.1994 n. 53 nonché copia dell’atto notificato ai sensi dell’art. 9 comma 1 della medesima legge provvedendo alla predisposizione del seguente [...]

La formula della settimana: l'istanza di fissazione dell'udienza in Cassazione

Il ricorrente, che abbia interesse alla celere trattazione del ricorso presentato presso la Suprema Corte di Cassazione, può depositare l’istanza di fissazione dell’udienza secondo la formula che segue: - Istanza di fissazione dell'udienza in Cassazione. Non senza segnalare che: - L’istanza deve essere depositata cartaceamente; - Non oltre cinque giorni [...]

L'istanza di fissazione dell'udienza in Cassazione

Il ricorrente, che abbia interesse alla celere trattazione del ricorso presentato presso la Suprema Corte di Cassazione, può depositare l’istanza di fissazione dell’udienza secondo la formula che segue: - Istanza di fissazione dell'udienza in Cassazione. Non senza segnalare che: - L’istanza deve essere depositata cartaceamente; - Non oltre cinque giorni [...]

La formula della settimana: l'istanza del curatore per nomina perito estimatore

La formula Il curatore fallimentare, come noto, deve effettuare la liquidazione dell’attivo secondo le modalità indicate nel programma di liquidazione, utilizzando procedure competitive, eventualmente ricorrendo all’opera di soggetti specializzati, sulla base di stime effettuate da stimatori esperti (salvo il caso di beni di modesto valore). Pertanto la curatela fallimentare, prima [...]

L'istanza del curatore per nomina perito estimatore

La formula Il curatore fallimentare, come noto, deve effettuare la liquidazione dell’attivo secondo le modalità indicate nel programma di liquidazione, utilizzando procedure competitive, eventualmente ricorrendo all’opera di soggetti specializzati, sulla base di stime effettuate da stimatori esperti (salvo il caso di beni di modesto valore). Pertanto la curatela fallimentare, prima [...]

La formula della settimana: la richiesta di riesame personale

Il difensore dell’indagato/imputato sottoposto a misura coercitiva, il quale intenda chiedere l’annullamento dell’ordinanza applicativa della predetta misura, può avanzare richiesta di riesame secondo la formula che segue: - Richiesta di riesame personale ex art. 309 c.p.p. Non senza sottolineare che: - La richiesta deve essere presentata entro dieci giorni dalla esecuzione o [...]

La richiesta di riesame personale

Il difensore dell’indagato/imputato sottoposto a misura coercitiva, il quale intenda chiedere l’annullamento dell’ordinanza applicativa della predetta misura, può avanzare richiesta di riesame secondo la formula che segue: - Richiesta di riesame personale ex art. 309 c.p.p. Non senza sottolineare che: - La richiesta deve essere presentata entro dieci giorni dalla esecuzione o [...]

La formula della settimana: l'istanza per l’esecutorietà di un decreto ingiuntivo telematico

Il Procuratore, che ha notificato all'ingiunto un decreto ingiuntivo telematico e intende ottenerne la dichiarazione di esecutorietà per mancata opposizione nei termini di legge, deve presentare motivata istanza al Giudice che lo ha emesso secondo la formula che segue: - Istanza per l'esecutorietà del decreto ingiuntivo telematico. Non senza segnalare [...]

L'istanza per l’esecutorietà di un decreto ingiuntivo telematico

Il Procuratore, che ha notificato all'ingiunto un decreto ingiuntivo telematico e intende ottenerne la dichiarazione di esecutorietà per mancata opposizione nei termini di legge, deve presentare motivata istanza al Giudice che lo ha emesso secondo la formula che segue: - Istanza per l'esecutorietà del decreto ingiuntivo telematico. Non senza segnalare [...]

Torna in cima