Responsabilità medica: obbligatorio per il medico il controllo dei macchinari utilizzati
Con sentenza n.27449/2018 la Cassazione ha precisato le modalità di ripartizione dell’onere della prova nei casi di responsabilità professionale.
Con sentenza n.27449/2018 la Cassazione ha precisato le modalità di ripartizione dell’onere della prova nei casi di responsabilità professionale.
Con la sentenza n. 10608/2018, la Corte di Cassazione, sez. III Civile, si è pronunciata sulla risarcibilità del danno da lesione del diritto all’autodeterminazione, cagionato dalla violazione del dovere del medico di informare il paziente in merito ai trattamenti sanitari. Il tema è stato affrontato in occasione di un ricorso [...]
Secondo la sentenza n. 4546/2017 del Consiglio di Stato, la valutazione dei farmaci, in questo caso un farmaco oncologico innovativo non spetta alla Regione che non ne può sconsigliare la prescrizione ai medici
È quanto ha stabilito la Cassazione con sentenza 856/2017 pubblicata il 16 gennaio 2017
Con la sentenza n. 243/2017, la Cassazione ha rinviato alla Corte d'Appello di Catania la pronuncia in merito al danno causato da un medico che non aveva prescritto l’amniocentesi nonostante il rifiuto della gestante
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21266, depositata in data 08 ottobre 2014, ha confermato la sanzione applicata dalla Polizia Municipale ad un medico che, guidando la propria autovettura, rispondeva ad una chiamata “d'emergenza” al proprio cellulare senza auricolare e senza “viva voce”. Secondo la Suprema Corte, [...]